Le FAQ di OpenOffice per Linux e Windows
A volte bastano dei piccoli trucchi per risolvere problemi noiosi: vediamo quali!
(I trucchi segnati con un asterisco sono prese dalle faq ufficiali di OOo che potete trovare in italiano e in inglese. Quelle inglesi sono più complete.)
Generali
Come faccio a eseguire l'installazione di rete?
Se ti trovi in Linux lancia il programma di setup con lo switch
-net (Setup -net), se, invece, ti trovi in Windows non saprei,
ma dovrebbe funzionare nello stesso modo. Se non funziona
prova lo switch \net (Setup \net).
Nella versione di OOo per Windows c'è una
comoda icona di avvio rapido (quickstarter), c'è qualcosa
di simile in Linux?
In parte si. Puoi scaricare una applet
per Kde che di permette di avviare in maniera rapida le
varie applicazioni, di aprire template, documenti recenti,
ecc.
Se invece preferisci Gnome puoi usare la applet che si trova
QUI.
Come faccio ad eliminare lo splash screen?
Linux. Cerca nel file sofficerc (si trova nella cartella di
installazione principale del programma ad es. in /usr/lib/openoffice/program/)
la riga Logo=1 e cambiala in Logo=0.
Windows. Cerca nel file soffice.ini (si trova nella cartella
di installazione principale del programma ad es. in C:\Programmi\Openoffice\program\)
la riga Logo=1 e cambiala in Logo=0.
Come faccio a creare PDF/Flash con OOo?
Dalla versione 1.1 è possibile creare direttamente
documenti in PDF e immagini SWF (Flash). Per ottenere questo
risultato potete andare in File -> Esporta
e scegliere nella casella Tipo di file la voce Documento PDF
o Macromedia Flash (SWF). Per il pdf è possibile scegliere
anche la voce File -> Esporta come PDF.
OpenOffice.org Writer
Eliminare i caratteri di fine riga *
Scegli Modifica -> Cerca & Sostituisci,
nella finestra che si aprirà, mettere un segno di spunta
accanto a "Espressione regolare". Nel campo "Cerca"
inserire i caratteri: ^$ . Questa espressione regolare cercherà
tutti i marcatori di paragrafo '$' alla ricerca di un paragrafo
vuoto. Clicca poi sul pulsante Cerca
e poi su Sostituisci / Sostituisci
tutto (nel campo sostituisci puoi inserire uno spazio).
N.B. -- E' consigliabile salvare il proprio
documento prima di utilizzare questa funzione, nel caso si
ottengano dei risultati indesiderati.
Disattivare la funzione di completamento automatico
delle parole.*
Strumenti -> Correzione/Formattazione
automatica. Scegli la scheda 'Completamento parola'.
Deseleziona la casella di controllo 'Completa le parole'.
Clicca su OK.
Correggere il testo di un collegamento ipertestuale.
*
Metodo veloce: [Alt]+click
In modo permanente: nella barra di stato (la barra sotto il
documento aperto), clicca nel campo 'HYP' (HYPerlink) per
cambiarlo in 'SEL' (SELection)
Spostare paragrafi usando la tastiera. *
Posiziona il cursore all'interno del paragrafo che vuoi spostare
e poi premi: [Ctrl]+[Up] o [Down]
Creare una tabella con la tastiera
Per "disegnare" una tabella con la tastiera basta scrivere
un simbolo + seguito da tanti segni - per definire la larghezza
di ogni colonna e un ulteriore segno più per chiuderla; al
termine premere invio (Se il trucco non funziona e necessario
attivare la correzione automatica).
Es. +-------------+---------------+---------------+----------+
<invio>
(verrà creata una tabella con 4 colonne)
Aggiungere linee orizzontali
Digitare una serie di tre caratteri uguali tra i seguenti:
- = * ~ #, date <INVIO> e avrete diverse linee orizzontali
(Questo trucco Ú attivabile se la correzione automatica Ú
in funzione).
Es. --- <INVIO>
otterrete una linea orizzontale semplice:
Esiste in OOo qualcosa di simile alle Wordart di
MS-Office?
Si, si chiamano FontWork. Per usarle dovete prima inserire
un oggetto disegno Testo, scegliendolo dalla Barra degli strumenti
verticale e, poi selezionate il testo scritto e andate in
Formato -> FontWork. Apparirà una finestra che vi
permetterà di modificare alcune caratteristiche del
testo.
Posso visualizzare i valori dei campi della stampa
unione, senza dover stampare il documento?
Certo che esiste! Anche se a dire il vero non è praticissima
e soprattutto intuitiva.
Nella finestra della sorgente dati seleziona una riga e poi
clicca sulla barra del database la terz'ultima icona "Dati
in campi".
Per vedere il contenuto delle altre righe rifai lo stesso
procedimento.
Come si stampano le etichette?*
File --> Nuovo --> Etichette
Come creo un nuovo modello standard?
In primo luogo imposta in un documento gli stili con lo Stilista
(puoi crearne di nuovi, modificare quelli esistenti, ecc...),
poi salva il file come modello (File / Modelli / Salva). Infine
vai in File / Modelli / Gestisci, individua il modello salvato
in precedenza, cliccaci su col tasto destro del mouse e scegli
"Imposta come modello standard".
Come inserisco intestazione e piè di pagina?
Scegli dal menù Inserisci / Riga d'intestazione (Piè
di pagina) / Standard. Il cursore si sposterà nella
zona scelta. Se è attiva la visualizzazione dei margini
del testo (Visualizza / Margini di testo) comparirà
un nuovo riquadro per la zona interessata.
OpenOffice.org database
Con OOo posso leggere i database creati con Microsoft
Access?
Puoi leggere come fare tra le FAQ
di OOo sui database. Funziona solo con Windows, non so
se con Wine si può ottenere qualcosa di buono.
E se ho Linux e voglio leggere un file di Access?
Puoi ricorrere ad un programma: mdbtools,
che converte i file di Access in formati leggibili dal mondo
Open source come MySQL, PostgreSQL, ecc... E poi connetterti
a tali database con OOo attraverso i driver ODBC o JDBC..
Commenti
Open Office
Mike scusa ancora la mia incompetenza ma forse non so come fare una copia di un file!!!!Clicco col destro,poi clic su copia..e poi??
e poi clic -> incolla. La
e poi clic -> incolla. La copia però è un passo superfluo e serve solo a ripristinare il file in caso di problemi.
Ciao, Mike
Informazioni
vorrei memorizzare sulla barra degli strumenti una frase, con un solo clic riprenderla, se è possibile farlo, posso personalizzare l'icona?..
Ciao Luigi da Rovigo
Nivol23libero.it
Risposta sul forum http://www
Risposta sul forum http://www.volalibero.it/node/484#comment-193